- Ospedali Green: prendersi cura delle persone e dell’ambienteQuanto impatta l’attività di una struttura sanitaria sull’ambiente? Il settore sanitario è una delle industrie più inquinanti al mondo: esso è responsabile di più del 4% delle emissioni globali di CO₂. Infatti, se il settore sanitario globale fosse una nazione…
Leggi tutto - Progettare gli ospedali di domani: i 3 vantaggi del BIMImmaginare e vivere gli spazi Una delle problematiche maggiori della progettazione architettonica è la difficoltà nell’immaginare il risultato finale: la rappresentazione grafica e i modelli 2D non sempre sono sufficienti per visualizzare in modo fedele la qualità e la resa…
Leggi tutto - Come funziona una camera bianca?Quando si parla di produzione e assemblaggio di dispositivi medici, le parole d’ordine sono sicurezza e pulizia. Per questo le camere bianche, ambienti ad atmosfera controllata, giocano un ruolo fondamentale nella produzione di dispositivi medici. L’utilizzo delle camere bianche per…
Leggi tutto - Tre domande (e tre risposte) sul prezzo per proceduraUn servizio su misura che semplifica la gestione della vostra attività chirurgica o interventistica Che cos’è il prezzo per procedura? La Gestione in Service di NGC Medical è un servizio innovativo, già applicato in decine di strutture che, oltre a…
Leggi tutto - Apre lo Showroom di NGC MedicalIl nuovo showroom di NGC Medical è stato inaugurato nella nostra sede di Turate (CO).Questa iniziativa è parte integrante del nostro impegno per interagire con i nostri clienti e con i nostri partner ed essere loro di continuo supporto, creando…
Leggi tutto - La cardiologia interventisticaIn Italia le malattie ischemiche cardiache rappresentano ancora la prima causa di decesso (11.6%), nonostante il sensibile decremento percentuale rispetto al 2003 (13.9%). Questo quanto emerso da uno studio statistico riguardante la mortalità per causa (anni 2003-2014), elaborato da ISTAT e presentato…
Leggi tutto - Trattamenti e terapie anti tumoraliComplessivamente nel nostro Paese ogni giorno circa 1.000 persone ricevono una nuova diagnosi di tumore. I dati dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) indicano per il 2014 (ultimo anno al momento disponibile) poco più di 177.301 decessi attribuibili a tumore, tra…
Leggi tutto - Angioplastica Coronarica Percutanea TransluminaleNell’ambito della Cardiologia Interventistica, la procedura più frequentemente eseguita è l’Angioplastica Coronarica (PTCA o PCI) insieme all’Angioplastica Periferica (PTA). Che cos’è L’Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA o PCI) è una procedura che consente la rivascolarizzazione delle arterie coronarie in caso di occlusione…
Leggi tutto